Variante Puntuale Grafico Normativa al P.R.G. per gestione Attività scuole per l’infanzia
Breve descrizione
La variante puntuale per la gestione dell’attività delle scuole per l’infanzia così come tutti gli strumenti urbanistici proposti, adottati ed approvati dall’Amministrazione ha avuto quale unico scopo l’interesse pubblico nell’ambito del riconoscimento di servizi urbanisti assenti o carenti frutto di una pianificazione inadeguata e completamente sbilanciata verso fenomeni speculativi in ambito residenziale e commerciale.
Cosa abbiamo trovato
A seguito delle profonde trasformazioni demografiche, sociali ed economiche verificatesi almeno dal 2000 al 2016 si era manifestata l’esigenza di consentire a soggetti privati di poter svolgere attività nel campo dei servizi all’infanzia e più in particolare nella fascia di età 3-6 aprendo e gestendo scuole dell’infanzia. Purtroppo, il PRG vigente prevedeva tale possibilità esclusivamente nelle zone F. Si era reso invece necessario consentire, nelle more della redazione del nuovo PUCG, l’esercizio di tali attività anche in altre zone urbanistiche ed in particolar modo nelle ZONE B densamente abitate in modo da facilitare l’accesso da parte dei genitori a tali servizi.
Cosa abbiamo fatto
Con apposita Delibera di Consiglio Comunale nell’anno 2018 abbiamo approvato la Variante puntuale grafico normativa al P.R.G. relativamente alla gestione di Scuole per l’Infanzia
Cosa resta da fare
Certamente la variante puntuale ha posto rimedio ad una contingenza immediata, sarà compito del nuovo PUCG prevedere adeguati servizi per l’istruzione da qui ai prossimi 20 anni.
LINK:
Delibera di Consiglio Comunale 2018