Piano Territoriale Provinciale Generale (P.T.P.G.)
Breve descrizione
Con Delibera del Consiglio Provinciale n.1 del 18 gennaio 2010 è stato approvato il Piano Territoriale Provinciale Generale (P.T.P.G.), strumento che disegna lo sviluppo e indica le priorità cui dovranno ispirarsi le scelte di pianificazione dei 121 comuni della provincia e che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il 6 marzo 2010, acquisendo efficacia a decorrere dal giorno successivo. Con il P.T.P.G. la Città metropolitana di Roma Capitale ha assunto competenze in materia urbanistica e di pianificazione del territorio secondo le disposizioni normative vigenti.
Cosa abbiamo trovato
Il Piano Territoriale Provinciale Generale (P.T.P.G.) prevedeva il recepimento da parte dei Comuni in un tempo massimo di 2 anni, quindi entro l’anno 2012 il Comune di Marino avrebbe dovuto recepire le indicazioni di questo Piano. Purtroppo, nulla era stato fatto in tal senso dalle amministrazioni precedenti.
Cosa abbiamo fatto
Nel 2017 attraverso successive Delibere prima di Giunta Comunale e poi di Consiglio Comunale abbiamo approvato il Piano Territoriale Provinciale Generale (P.T.P.G.)
Cosa resta da fare
Le importanti previsioni del P.T.P.G. sono state inserite negli elementi strutturanti il nuovo Piano Urbanistico redatto nel pieno rispetto dello strumento sovraordinato costituito dal P.T.P.G.
LINK:
Delibera di Consiglio Comunale 2017