PEC – Piano di Emergenza Comunale
Breve descrizione
PEC è il Piano di Emergenza Comunale che individua e presenta, a livello locale, l’insieme delle azioni di protezione civile necessarie per far fronte al verificarsi di un evento emergenziale. In particolare, il piano dettaglia gli obiettivi, i tempi, i soggetti e le procedure necessarie per garantire una risposta all’emergenza tempestiva e coordinata. Il piano ha lo scopo di individuare delle strategie di intervento studiate in base alle peculiarità della realtà locale e calibrate sulle risorse delle strutture di protezione civile operanti in loco. Proprio in base a tali strategie, il piano organizza le strutture chiamate in causa dall’emergenza per mezzo di una “catena di comando” inequivocabile.
Cosa abbiamo trovato
Premesso che l’approvazione del PEC è un obbligo di Legge, l’amministrazione ha riscontrato l’assoluta mancanza di tale strumento mai redatto né tanto meno approvato da nessuna precedente amministrazione.
Cosa abbiamo fatto
Attraverso apposita delibera di Consiglio Comunale l’amministrazione ha approvato nel 2016 il Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.) con i relativi allegati, ivi comprese tavole e grafici. La proposta del Piano di Emergenza Comunale è stata redatta con la proficua partecipazione delle associazioni e comitati presenti sul territorio unitamente alle strutture e servizi comunali.
Cosa resta da fare
Aggiornare, monitorare ed adattare le previsioni e procedure del PEC, estendendolo anche ad ulteriori criticità ambientali, sanitarie e climatiche al fine di continuare l’aggiornamento e l’implementazione dello strumento del PEC ai fini della tutela della salute pubblica
LINK:
Delibere di Consiglio Comunale 2016