Analisi Carico Antropico 2006/2016 e valutazione standard urbanistici – DM 1444/68
Breve descrizione
L’annosa questione comunemente nota con il nome di “Divino Amore” o più recentemente “Marino2”
Cosa abbiamo trovato
Nessun tipo di analisi relativa all’attuazione degli standard era mai stata eseguita nella storia amministrativa del Comune di Marino. In egual modo non era mai stata svolta nessuna analisi relativa allo stato di attuazione degli strumenti urbanistici vigenti. In buona sostanza non si era in possesso di alcun dato urbanistico volto al monitoraggio delle cubature realizzate né degli spazi pubblici dovuti ai sensi del D.M. 1444/68 c.d. standard urbanistici.
Cosa abbiamo fatto
Nel 2016 è stato dato incarico per l’analisi del Carico Antropico Sviluppato dal 2006 Al 2016 Con Valutazione Degli Standard Urbanistici Dm 1444/68. Lo studio di particolare complessità, avendo quale obiettivo la ricostruzione di quanto avvenuto in 10 anni di attività edilizia, ha rivelato in modo puntuale e quantitativo le carenze strutturali di Standard presenti sul nostro territorio. La percezione comune ha tutti i cittadini di vivere in spazi urbani priva di servizi è stata trasformata in tabelle e planimetrie che finalmente hanno definito a livello progettuale le quantità, la localizzazione e la tipologia di carenza di standard per ogni punto del nostro territorio.
Cosa resta da fare
L’Analisi svolta costituisce un’importante base conoscitiva indispensabile alla redazione del Nuovo Piano Urbanistico di Marino in corso di redazione e che disegnerà la Marino dei prossimi vent’anni. Sarà quindi compito del nuovo PUCG individuare la soluzione alle carenze accertate in seno agli standard ed ai servizi urbanistici.
LINK:
Delibera di Giunta 2016