Movimento 5 Stelle Marino
  • Home
  • Portavoce
  • Attività dei Portavoce
  • Attività e comunicazione
  • Formazione
  • Partecipa
  • Contatti
  • Consiliatura 2016-2021
  • Menu Menu

Progetti Sociali Comunali

Breve descrizione

Messa in campo di progetti finanziati dall’Ente Comunale e finanziamenti ottenuti tramite la partecipazione a bandi regionali e nazionali, in ambiti diversi, per favorire l’Inclusione Sociale.

PROTOCOLLO D’ INTESA  stilato nel 2014, con durata quadriennale,

dell’accordo tra il Servizio Sociale di Marino e il Ministero di Giustizia Minorile, nell’ambito della collaborazione interistituzionale per programmare i progetti sul territorio, in cui far partecipare i minori aventi procedimenti penali.

Cosa abbiamo trovato

Esistenza di alcuni progetti volti al pagamento delle rette sportive, attività ludiche e riabilitative per minori in stato di fragilità, come il progetto “OPEN SOURCE”.

Cosa abbiamo fatto

  • Ampliamento del progetto OPEN SOURCE finanziato anche dalle somme versate nel 5 per 1000 del Comune da parte dei cittadini contribuenti, per il quale nel 2018 l’Ente ha ricevuto un premio di riconoscimento ANCI, nell’ambito del concorso indetto da CRESCO AWARD-Soliditas per città sostenibili come “Partnership vincenti privato e pubblico sociale”.
  • Progetti annuali di PREVENZIONE ALLE SOSTANZE PSICOTROPE ed EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ affidato alla cooperativa Magliana ’80 per le scuole del territorio, dalle scuole medie alle scuole superiori.
  • Organizzazione nelle scuole di seminari dedicati ai genitori degli studenti per trattare i temi: LATO OSCURO SOCIAL NETWORK, BULLISMO E CYBERBULLISMO, ANALFABETISMO AFFETTIVO, INTEGRAZIONE SOCIALE.
  • Progetti di sensibilizzazione con le scuole per le ricorrenze dell’8 Marzo per l’emancipazione delle Donne con screening gratuiti offerti dalla Asl Roma 6:
  •         LA MUSICA È DONNA 1^ EDIZIONE, PANCHINE ROSSE e READING LETTERARIO;
  •         LA MUSICA È DONNA 2^ EDIZIONE;
  •         L’ARTE È DONNA;

.     LESSICO FEMMINILE;

  •         PANCHINE ROSSE e READING LETTERARIO;
  •         RICORDAMI IL PENSIERO DELLA VITA… IL MONDO DI ALDA MERINI”;
  • Progetti di sensibilizzazione con le scuole per le ricorrenze del 25 Novembre contro la Violenza sulle Donne, proponendo ogni anno un argomento diverso da trattare, come:
  •         CONCERTO “VOCI DAL MONDO”;
  •         Manifestazioni Lungo Le Strade E Nelle Piazze Insieme Alle Scuole Contro La Violenza Di Genere;
  •         ADESSO BASTA! ;
  •         CONFERENZA E VISIONE DI CORTI DEL REGISTA UZEO;
  •         SUPERIAMO GLI STEREOTIPI … L’AMORE E’ UN’ALTRA COSA;
  •         Presentazione del Progetto SEDIA “STOP” realizzata dai ragazzi del Liceo Amari-Mercuri;
  •         IL VIDEO CHE CI PIACE;
  •         LIBERE DA…LIBERE DI…;
  •         SPETTACOLO TEATRALE “GIOVANNA SOTTO IL SEGO DEL TEMPO”;
  •         SILENZIO…PARLA IL CODICE ROSSO nelle scuole;
  •         Spettacolo Teatrale “IL SILENZIO”;
  •         Reading Letterario e Filmati Sulla Condizione Femminile Dell’America Latina;
  •         Realizzazione del Video “UNA, NESSUNA E TUTTE” sul canale youtube del Comune di Marino.
    • Progetto “ILLUMINA NOVEMBRE” 2020 con l’illuminazione della facciata di Palazzo Colonna a Marino, di colore  bianco per una settimana per la sensibilizzazione al tumore del polmone, di colore verde per la giornata del 20 novembre per la giornata del diritto del Bambino e una settimana di colore rosso per la giornata del 25 Novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne.
    • Organizzazione annuale dei progetti: ESTATE SOLIDALE per prevenire la solitudine delle persone anziane e non solo nei mesi estivi: Assistenza domiciliare(spesa alimentare e approvvigionamento farmaci) attraverso l’istituzione di un Numero Verde;
  • ESTATE SOLIDALE…CONTINUA con l’organizzazione di Corsi di Ginnastica Dolce e Posturale all’aperto distribuiti nei parchi di tutto il territorio, Balli di gruppo junior e senior in piazze del Centro Storico, Camminate bioenergetiche sull’Appia Antica, momenti di svago sulle rive del lago di Castel Gandolfo per le persone anziane.
  • Progetto NONNI CIVICI rivolto agli anziani per sorvegliare l’entrata e l’uscita delle scuole e per controllare la sicurezza nei parchi comunali.
  • Progetto MARINO SCUOLE SICURE finanziato dalla Prefettura di Roma sulla prevenzione all’uso/abuso di sostanze psicotrope, sui rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, sull’ educazione socio-emotiva e sul percorso di una cultura della legalità, delle politiche per la sicurezza urbana e di installazioni di n° 6 telecamere nei pressi degli istituti scolastici Superiori, destinate ad integrare il sistema di videosorveglianza.
  • Ampliata l’offerta dei servizi gratuiti a favore dei cittadini di Marino, dello SPORTELLO CORTESIA sito presso il Municipio e la Delegazione, attraverso un Bando di Gara ad evidenza pubblica. Lo sportello offre consulenza ed inserimenti dati per ottenere l’ISEE, lo SPEED, l’Assegno per il Terzo Figlio, Domande per il RDC, Reddito di Emergenza, la Pensione di Cittadinanza, lo SGATE(sconto bollette Acqua, Luce e Gas per ISEE bassi), affidato alla Cooperativa Sociale PERSONA SERVICE.
  • Prosecuzione dell’accordo tra il Servizio Sociale del Comune di Marino e il Ministero di Giustizia Minorile attraverso un nuovo  PROTOCOLLO D’INTESA  stilato nel 2020, con durata quadriennale, a favore di minori  sottoposti a procedimenti penali, favorendo la loro partecipazione a progetti finalizzati a contrastare la devianza minorile, in un’ottica interistituzionale che  favorisca le relazioni familiari, ambientali e sociali dei soggetti minorenni e la loro inclusione sociale.
  • Adesione nel 2019 come Ente locale, al PROTOCOLLO OPERATIVO INTERISTITUZIONALE  con il Tribunale la Procura della Repubblica di Velletri e Roma,  con la Direzione Generale della ASL ROMA 6, con il Comando dei Carabinieri, con la Questura e con i comuni dell’Area afferente, per la promozione di azioni e politiche attive finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori e alla realizzazione di una rete di accoglienza, ascolto, protezione delle vittime di violenza di genere e di quelle in condizioni di particolare vulnerabilità.

Cosa resta da fare

  • Implementare la partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei per l’ottenimento di finanziamenti, per svolgere progetti volti al benessere dei cittadini.
  • Presentazione del progetto “Open source 2.0” al Ministero del Lavoro per ottenere un finanziamento di 200.000 euro.

LINK:

  • Delibere di Giunta comunale con atti n. 201 del 06/12/17, n.164 del 30/10/19, per la prevenzione dell’uso e abuso di sostanza psicotrope ed educazione all’affettività, nelle scuole di 1^ e  2^ grado del territorio.
  • Delibera di Giunta comunale con atto n. 64 del 12/04/2017, per la realizzazione di 4 Seminari per adulti nelle scuole del territorio tenuti da psicologi e psicoterapeuti.
  • Delibere di Giunta comunali con atti n.26 del 01/03/17, n.18 del 21/02/18, n.21 del 27/02/19, n.8 del 05/02/20,  n.6  del 27/01/21, per la giornata internazionale della donna. Quello del 2021 riguarda l’organizzazione dell’evento su ALDA MERINI.
  • Delibere di Giunta comunali con atti n.77 del 18/11/16, n.184 del 15/11/17, n.154 del 31/10/18, n.171 del 13/11/19,  n.129 del 11/11/20, per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. Quella del 2020 comprende  il progetto ILLUMINA NOVEMBRE.
  • Delibere di Giunta comunali con atti n.14 del 15/07/16,n.130 del 12/07/17, n.103 del 19/07/18, n.92 del 03/07/19,  n.60 del 18/06/20, per la realizzazione del progetto ESTATE SOLIDALE.
  • Delibera di Giunta comunale con atto n. 159 del 25/09/2017, per l’istituzione del progetto NONNI CIVICI.
  • Determina dirigenziale n.295 del 24/04/2020, per finanziamento proveniente dalla prefettura di Roma, del progetto MARINO SCUOLE SICURE.
  • Determine dirigenziali n.233 del 27/02/18, n.261 del 01/04/19 per affidamento servizio Sportello Cortesia Comunale.
  • Delibera di Giunta comunale con atto n. 185 del 23/11/2020, per la prosecuzione del protocollo d’intesa tra il Servizio Sociale e il Ministero di Giustizia Minorile.
  • Delibera di Giunta comunale con atto n. 61 del  10/05/2019, per la sottoscrizione del protocollo d’intesa interistituzionale  per la prevenzione della violenza sulle donne e sui minori e realizzazione rete d’accoglienza e di ascolto per le vittime di violenza con il Tribunale di Velletri.
  • Attività Economiche
    • Adesione Portale “Te Lo Porto a Casa”
    • Albergo diffuso
    • Azzeramento imposta comunale (OSP) – differimento ICP
    • Corsi di Formazione Gratuiti
    • Eventi Organizzati e Promossi in ambito Attività Produttive
    • FEC – Fondo Economico Comunale durante COVID
    • Imposta comunale COSAP – Differimento ICP Riduzione IMU-TARI
    • Marchio collettivo figurativo Europeo
    • Mercatino del riuso
    • Mercato Contadino dei Castelli Romani Km0
    • Nuovo Regolamento cantine storiche
    • Opportunità lavorativa per i piccoli coltivatori
    • Promozione DE. CO. della Ciambella al Mosto
    • Promozione DE. CO. della Ciambella al Mosto
    • Riduzione aliquote comunali
    • Risarcimento Agricoltori danni calamità naturali
    • Sportello Piccole Medie Imprese
    • Tavoli di lavoro
  • Cultura, Scuola e Sport
    • Abbattimento tariffe palestre in concessione
    • Adesione alla Comunità dello sport 2020/2021 ACES
    • Eventi
    • Marino Città delle Arti e della Conoscenza
    • Mensa Scolastica
    • Partenariato con Italian Walking Tour per la South Francigena Marathon 2019
    • Teatro
    • Vivi Lo Sport e premio Città di Marino
  • Democrazia diretta
    • Bilancio partecipato
    • Strumenti di partecipazione – (Consultazioni cittadine, prosta cittadina firme)
  • Lavori Pubblici E Innovazione Tecnologica
    • Aeroporto
    • Arredo urbano
    • Connettività
    • Diretta streaming dei Consigli Comunali
    • Fibra Comunale Marino – FCM
    • Gare
    • Immobili pubblici
    • Infrastrutture
    • Nuovo sito web Istituzionale
    • Parchi
    • Progetti e fondi
    • Progetti in collaborazione con le Università
    • Scuole
    • Sport e infrastrutture
    • Staff Lavori pubblici
    • Strade
    • Trasporti e mobilità
    • Videosorveglianza
  • Legalità, Trasparenza E Sicurezza
    • Diretta streaming dei Consigli Comunali
    • PEC – Piano Emergenza Comunale
    • Segnalazioni alle autorità sovraordinate
    • Verifica convenzioni urbanistiche
    • Videosorveglianza
  • Rifiuti E Ambiente
    • Aeroporto
    • Ampliamento confini Parco
    • Arredo urbano
    • Istituzione vincolo ministeriale – MIBACT
    • Piano antenne e 5G
    • Piste ciclabili
    • Raccolta differenziata/gestione rifiuti
    • Stop Urbanizzazione “Divino Amore”
    • Verde urbano
  • Servizi Sociali E Pari Opportunità
    • Assistenza Educativa Culturale
    • Associazioni Terzo Settore
    • Capofila del distretto socio-sanitario
    • Case ATER e comunali
    • Centri anziani
    • Emergenza COVID-19
    • Progetti Sociali Comunali
    • RdL e RdC
    • Sportello lavoro
  • Urbanistica E Sviluppo Del Territorio
    • Adeguamento contributo oneri di urbanizzazione e costo di costruzione (Art. 16 D.P.R. 380/2001)
    • Adesione Contratto Fiume Almone con i parchi Appia e castelli Romani
    • Adozione Della Variante Di Rigenerazione Urbana
    • Ampliamento confini Parco
    • Analisi Carico Antropico 2006/2016 e valutazione standard urbanistici – DM 1444/68
    • APPROVAZIONE PEBA
    • Approvazione Piano Dei Punti Di Ricarica Elettrica Per Veicoli
    • Convenzioni Universitarie
    • Efficientamento ed implementazione ufficio tecnico S.U.E.
    • Implementazione dei controlli relativi alla riscossione degli oneri concessori e del costo di costruzione
    • Istituzione vincolo ministeriale – MIBACT
    • PAESC – Piano D’azione per l’energia sostenibile
    • PEC – Piano di Emergenza Comunale
    • PIANO ANTENNE E PROVVEDIMENTI SUL TEMA 5G
    • Piano Territoriale Provinciale Generale (P.T.P.G.)
    • PPA – Programma Pluriennale di Attuazione
    • PRA – Piano di Rischio Aeroportuale
    • PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile con Processo Partecipativo
    • Punti di ricarica veicoli elettrici
    • REDAZIONE NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE GENERALE PUCG
    • Rete Ciclo pedonale “Biovie”
    • Stop Urbanizzazione “Divino Amore”
    • SUPPORTO AI CITTADINI PER L’ACCESSO AL SUPERBONUS 110%
    • TRASFORMAZIONE E AFFRANCAZIONE DEGLI IMMOBILI RICADENTI NEI PEEP
    • Variante Puntuale Grafico Normativa al P.R.G. per gestione Attività scuole per l’infanzia
    • Varianti Puntuali Realizzazione Di N.4 Rotatorie Stradali

La nostra sede è tra le strade del territorio, ci incontriamo online, partecipa anche tu!

SEGUICI SUI SOCIAL:

Facebook – Carlo Colizza
Facebook – Marino 5 stelle
Facebook – Simpatizzanti M5S Marino
Instagram – Marino 5 Stelle
Telegram – Info Marino 5 stelle


Email: info@marino5stelle.it
WhatsApp: 3294390291

Scrivici

 Movimento 5 Stelle Marino – Tutti i diritti riservati. © 2021 – Privacy Policy

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizzai i cookies. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OKScopri di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica