Progetti Sociali Comunali
Breve descrizione
Messa in campo di progetti finanziati dall’Ente Comunale e finanziamenti ottenuti tramite la partecipazione a bandi regionali e nazionali, in ambiti diversi, per favorire l’Inclusione Sociale.
PROTOCOLLO D’ INTESA stilato nel 2014, con durata quadriennale,
dell’accordo tra il Servizio Sociale di Marino e il Ministero di Giustizia Minorile, nell’ambito della collaborazione interistituzionale per programmare i progetti sul territorio, in cui far partecipare i minori aventi procedimenti penali.
Cosa abbiamo trovato
Esistenza di alcuni progetti volti al pagamento delle rette sportive, attività ludiche e riabilitative per minori in stato di fragilità, come il progetto “OPEN SOURCE”.
Cosa abbiamo fatto
- Ampliamento del progetto OPEN SOURCE finanziato anche dalle somme versate nel 5 per 1000 del Comune da parte dei cittadini contribuenti, per il quale nel 2018 l’Ente ha ricevuto un premio di riconoscimento ANCI, nell’ambito del concorso indetto da CRESCO AWARD-Soliditas per città sostenibili come “Partnership vincenti privato e pubblico sociale”.
- Progetti annuali di PREVENZIONE ALLE SOSTANZE PSICOTROPE ed EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ affidato alla cooperativa Magliana ’80 per le scuole del territorio, dalle scuole medie alle scuole superiori.
- Organizzazione nelle scuole di seminari dedicati ai genitori degli studenti per trattare i temi: LATO OSCURO SOCIAL NETWORK, BULLISMO E CYBERBULLISMO, ANALFABETISMO AFFETTIVO, INTEGRAZIONE SOCIALE.
- Progetti di sensibilizzazione con le scuole per le ricorrenze dell’8 Marzo per l’emancipazione delle Donne con screening gratuiti offerti dalla Asl Roma 6:
- LA MUSICA È DONNA 1^ EDIZIONE, PANCHINE ROSSE e READING LETTERARIO;
- LA MUSICA È DONNA 2^ EDIZIONE;
- L’ARTE È DONNA;
. LESSICO FEMMINILE;
- PANCHINE ROSSE e READING LETTERARIO;
- RICORDAMI IL PENSIERO DELLA VITA… IL MONDO DI ALDA MERINI”;
- Progetti di sensibilizzazione con le scuole per le ricorrenze del 25 Novembre contro la Violenza sulle Donne, proponendo ogni anno un argomento diverso da trattare, come:
- CONCERTO “VOCI DAL MONDO”;
- Manifestazioni Lungo Le Strade E Nelle Piazze Insieme Alle Scuole Contro La Violenza Di Genere;
- ADESSO BASTA! ;
- CONFERENZA E VISIONE DI CORTI DEL REGISTA UZEO;
- SUPERIAMO GLI STEREOTIPI … L’AMORE E’ UN’ALTRA COSA;
- Presentazione del Progetto SEDIA “STOP” realizzata dai ragazzi del Liceo Amari-Mercuri;
- IL VIDEO CHE CI PIACE;
- LIBERE DA…LIBERE DI…;
- SPETTACOLO TEATRALE “GIOVANNA SOTTO IL SEGO DEL TEMPO”;
- SILENZIO…PARLA IL CODICE ROSSO nelle scuole;
- Spettacolo Teatrale “IL SILENZIO”;
- Reading Letterario e Filmati Sulla Condizione Femminile Dell’America Latina;
- Realizzazione del Video “UNA, NESSUNA E TUTTE” sul canale youtube del Comune di Marino.
-
- Progetto “ILLUMINA NOVEMBRE” 2020 con l’illuminazione della facciata di Palazzo Colonna a Marino, di colore bianco per una settimana per la sensibilizzazione al tumore del polmone, di colore verde per la giornata del 20 novembre per la giornata del diritto del Bambino e una settimana di colore rosso per la giornata del 25 Novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne.
- Organizzazione annuale dei progetti: ESTATE SOLIDALE per prevenire la solitudine delle persone anziane e non solo nei mesi estivi: Assistenza domiciliare(spesa alimentare e approvvigionamento farmaci) attraverso l’istituzione di un Numero Verde;
- ESTATE SOLIDALE…CONTINUA con l’organizzazione di Corsi di Ginnastica Dolce e Posturale all’aperto distribuiti nei parchi di tutto il territorio, Balli di gruppo junior e senior in piazze del Centro Storico, Camminate bioenergetiche sull’Appia Antica, momenti di svago sulle rive del lago di Castel Gandolfo per le persone anziane.
- Progetto NONNI CIVICI rivolto agli anziani per sorvegliare l’entrata e l’uscita delle scuole e per controllare la sicurezza nei parchi comunali.
- Progetto MARINO SCUOLE SICURE finanziato dalla Prefettura di Roma sulla prevenzione all’uso/abuso di sostanze psicotrope, sui rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, sull’ educazione socio-emotiva e sul percorso di una cultura della legalità, delle politiche per la sicurezza urbana e di installazioni di n° 6 telecamere nei pressi degli istituti scolastici Superiori, destinate ad integrare il sistema di videosorveglianza.
- Ampliata l’offerta dei servizi gratuiti a favore dei cittadini di Marino, dello SPORTELLO CORTESIA sito presso il Municipio e la Delegazione, attraverso un Bando di Gara ad evidenza pubblica. Lo sportello offre consulenza ed inserimenti dati per ottenere l’ISEE, lo SPEED, l’Assegno per il Terzo Figlio, Domande per il RDC, Reddito di Emergenza, la Pensione di Cittadinanza, lo SGATE(sconto bollette Acqua, Luce e Gas per ISEE bassi), affidato alla Cooperativa Sociale PERSONA SERVICE.
- Prosecuzione dell’accordo tra il Servizio Sociale del Comune di Marino e il Ministero di Giustizia Minorile attraverso un nuovo PROTOCOLLO D’INTESA stilato nel 2020, con durata quadriennale, a favore di minori sottoposti a procedimenti penali, favorendo la loro partecipazione a progetti finalizzati a contrastare la devianza minorile, in un’ottica interistituzionale che favorisca le relazioni familiari, ambientali e sociali dei soggetti minorenni e la loro inclusione sociale.
- Adesione nel 2019 come Ente locale, al PROTOCOLLO OPERATIVO INTERISTITUZIONALE con il Tribunale la Procura della Repubblica di Velletri e Roma, con la Direzione Generale della ASL ROMA 6, con il Comando dei Carabinieri, con la Questura e con i comuni dell’Area afferente, per la promozione di azioni e politiche attive finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori e alla realizzazione di una rete di accoglienza, ascolto, protezione delle vittime di violenza di genere e di quelle in condizioni di particolare vulnerabilità.
Cosa resta da fare
- Implementare la partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei per l’ottenimento di finanziamenti, per svolgere progetti volti al benessere dei cittadini.
- Presentazione del progetto “Open source 2.0” al Ministero del Lavoro per ottenere un finanziamento di 200.000 euro.
LINK:
- Delibere di Giunta comunale con atti n. 201 del 06/12/17, n.164 del 30/10/19, per la prevenzione dell’uso e abuso di sostanza psicotrope ed educazione all’affettività, nelle scuole di 1^ e 2^ grado del territorio.
- Delibera di Giunta comunale con atto n. 64 del 12/04/2017, per la realizzazione di 4 Seminari per adulti nelle scuole del territorio tenuti da psicologi e psicoterapeuti.
- Delibere di Giunta comunali con atti n.26 del 01/03/17, n.18 del 21/02/18, n.21 del 27/02/19, n.8 del 05/02/20, n.6 del 27/01/21, per la giornata internazionale della donna. Quello del 2021 riguarda l’organizzazione dell’evento su ALDA MERINI.
- Delibere di Giunta comunali con atti n.77 del 18/11/16, n.184 del 15/11/17, n.154 del 31/10/18, n.171 del 13/11/19, n.129 del 11/11/20, per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. Quella del 2020 comprende il progetto ILLUMINA NOVEMBRE.
- Delibere di Giunta comunali con atti n.14 del 15/07/16,n.130 del 12/07/17, n.103 del 19/07/18, n.92 del 03/07/19, n.60 del 18/06/20, per la realizzazione del progetto ESTATE SOLIDALE.
- Delibera di Giunta comunale con atto n. 159 del 25/09/2017, per l’istituzione del progetto NONNI CIVICI.
- Determina dirigenziale n.295 del 24/04/2020, per finanziamento proveniente dalla prefettura di Roma, del progetto MARINO SCUOLE SICURE.
- Determine dirigenziali n.233 del 27/02/18, n.261 del 01/04/19 per affidamento servizio Sportello Cortesia Comunale.
- Delibera di Giunta comunale con atto n. 185 del 23/11/2020, per la prosecuzione del protocollo d’intesa tra il Servizio Sociale e il Ministero di Giustizia Minorile.
- Delibera di Giunta comunale con atto n. 61 del 10/05/2019, per la sottoscrizione del protocollo d’intesa interistituzionale per la prevenzione della violenza sulle donne e sui minori e realizzazione rete d’accoglienza e di ascolto per le vittime di violenza con il Tribunale di Velletri.