Marino Città delle Arti e della Conoscenza
Breve descrizione
Affinché Marino possa assurgere a città delle Arti e della Conoscenza si è ritenuto di dover partecipare a strutture già consolidate, che potessero avere una rete di rapporti con stakeholder anche internazionali. Stante la difficoltà di essere attrattivi in solitudine, l’amministrazione ha voluto consolidare rapporti con altri comuni insistenti nell’area dei Castelli Romani.
Di seguito gli interventi messi in campo:
- Approvazione in consiglio comunale della modifica statutaria del cluster turistico in capo al consorzio SBCR, ora Sistema Castelli Romani;
- Iter per adesione al circuito del Grand Tour (Museo)
- Partecipazione al bando regionale 2019 con gli altri comuni dei Castelli Romani per città della cultura (2° classificati);
- Adesione come comune fondatore all’Associazione I viaggi di Goethe dicembre 2019;
- Partenariato al progetto From Aesop to La Fontaine cofinanziato dalla Comunità Europea ambito Erasmus,
- Patrocinio del Parlamento Europeo per la Sagra dell’Uva.
Cosa abbiamo trovato
Una programmazione estemporanea e con carenza di legami con le realtà circostanti e sovracomunali che si occupano di cultura e con proposte di stampo associazionistico in ambito culturale.
Cosa abbiamo fatto
Si è cercato di allacciare rapporti di collaborazione con comuni ed enti sovracomunali. Questi rapporti si sono consolidati con la partecipazione a bandi anche internazionali per fuoriuscire dal provincialismo ed essere maggiormente attrattivi anche all’estero.
Inoltre, si è lavorato sulla restituzione alla collettività di strutture comunali non fruibili prima dell’avvento di questa amministrazione. Apertura al pubblico del Teatro Sala Vittoria e affidamento gestione ad Artemista; apertura del circuito Grotte sotterranee e affidamento gestione Archeoclub Colli Albani; apertura museo del Cinema sala Lepanto e affidamento Gestione Senza Frontiere Onlus; apertura prolungata biblioteca Corso Vittoria Colonna Accademia delle Arti dei Castelli Romani; apertura del museo con fine settimana Accademia Castriminiense e assegnazione Bibliopop ad ACAB. Queste assegnazioni sono successive a bandi pubblici.
Cosa resta da fare
Continuare nell’azione ad ampio respiro delle iniziative culturali. Promuovere percorsi culturali integrati sulla dorsale Appia Antica e nel centro storico medievale, creando sinergie. Finalizzare l’adesione al Grand Tour per il Museo Civico U. Mastroianni.
LINK:
N.p