Promozione DE. CO. della Ciambella al Mosto
Breve descrizione
Valorizzazione dei prodotti tipici locali tradizionali, ovvero prodotti caratterizzati da metodiche di lavorazione, trasformazione stagionatura consolidati nel tempo, mira a sostenere l’economia locale nelle produzioni tipiche di Marino una risorsa su cui riprogrammare lo sviluppo locale.
L’obiettivo è tutelare la diversità e la qualità dei prodotti agroalimentari, nello stesso tempo, far emergere la specificità del nostro Comune di Marino.
Cosa abbiamo trovato
– Nessun prodotto d’eccellenza come la Ciambella al Mosto riconosciuto, tutelato o
promosso. A questo prodotto tipico è stata dedicata la Sagra della Ciambella al Mosto
giunta alla 24^ edizione.
Cosa abbiamo fatto
– Aderito al Concorso “Origine Comune” promosso da ANCI Lazio in collaborazione con
CCIAA Camera di Commercio di Roma Agro Camera.
– Collaborazione con il Consorzio di Tutela.
– Redatto il disciplinare.
– Trasmesso ad AGRO CAMERA.
– Oggi esiste la Carta d’identità della Ciambella al Mosto con la rappresentazione grafica
del profilo organolettico del prodotto promosso da AGRO CAMERA.
– Promozione della Ciambella al Mosto DE.CO. denominazione comunale.
– Vanta un riconoscimento regionale e una tutela europea.
– Collaborazione e promozione della Sagra della Ciambella al Mosto
– Informazione alla cittadinanza con Manifesto del Comune di Marino.
Cosa resta da fare
– Creare eventi con degustazione della Ciambella al Mosto ed altri prodotti tipici locali ad
attrazione turistica.
– Promozione del prodotto tipico come possibile volano economico di Marino e di opportunità
lavorativa ai giovani che volessero affacciarsi nel mondo dell’artigianato come fornai o
pasticceri.
LINK:
Delibera di Giunta, adesione progetto “Origine Comune”